Se vuoi cambiare il tuo modo di parlare in pubblico e cambiare il tuo approccio al public speaking, allora devi essere realistico con te stesso, analizzando correttamente i tuoi punti di forza e di debolezza . Scopri quali sono i primi e accentua ed evidenzia i punti di forza quando pronunci il tuo discorso. Se sei bravo nel raccontare storie, sfrutta tale abilità! Se hai un grande tempismo comico, usalo!
Naturalmente, devi anche essere realistico riguardo alle tue debolezze e fare del tuo meglio per evitare le cose che tolgono valore aggiunto al tuo discorso. Se non sei divertente, non provare ad esserlo. Solo perché ti piace lo stile di qualcun altro, ciò non significa che funzionerà anche per te.
In ogni caso, ricorda di sorridere. Non c’è nulla di così potente come un sorriso e niente di così semplice! Sorridi prima di andare sul palco. Sorridi mentre il pubblico entra nella stanza e sorridi durante il tuo discorso. Quando riuscirai a prenderti un momento per sorridere, trasferirai una sensazione di sicurezza e di relax in tutto il corpo. Sorridere a qualcuno nel tuo pubblico può aiutarti a sentirti più calmo e meno nervoso, e ti aiuta a sentirti più connesso con le persone a cui stai parlando.
Infine, ti ricordiamo come uno dei motivi principali per cui le persone vengono deluse dal loro parlare in pubblico è perché non sono realistiche su come andrà a finire. Prima di salire sul palco davanti a un pubblico, devi dunque essere realistico su cosa aspettarti dal tuo pubblico e su ciò che il tuo pubblico si aspetta da te. Questo ti aiuterà a essere più sicuro dopo la fine del tuo discorso e potrai usarlo per il tuo prossimo appuntamento!